Giuseppe Cucè presenta il suo nuovo album “21 GRAMMI” (TRP Vibes / Track Records Productions) nelle radio delle Università italiane da lunedì 1 a venerdì 5 dicembre 2025. Sarà un tour live-acustico in diretta (l’UniWeb Tour è una esclusiva di Red&Blue Srl) attraverso il quale il cantautore accompagnato dal chitarrista Edoardo Musumeci porterà e racconterà il suo nuovo lavoro discografico già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in vinile.
Il viaggio partirà lunedì 1° dicembre da Catanzaro, con la diretta dagli studi di UMG Web Radio, per poi proseguire il giorno seguente in Puglia, tra il Politecnico di Bari ospite di Frequenza Libera, e l’Università di Foggia negli studi di Web Radio Unifg.
Mercoledì sarà dedicato alla Campania, con una doppia tappa a Napoli: prima all’Università Suor Orsola Benincasa negli studi di Run Radio, poi alla Federico II presso F2 Radio Lab, per poi spostarsi verso Roma per l’appuntamento con Radio Sapienza.
Il tour proseguirà giovedì in direzione del centro Italia, toccando gli studi di RadioFrequenza a Teramo, quelli di Radiophonica a Perugia, fino ad arrivare a Urbino ospite di Radio URCa.
La chiusura, venerdì 5 dicembre, sarà affidata al nord, con tre ultime tappe: Verona negli studi di Fuori Aula Network, Parma a RadiorEvolution, e infine Milano negli studi di Radio Statale.
“21 GRAMMI” è un album che esplora il significato del passaggio umano sulla Terra, partendo dal simbolico peso dell’anima, rappresentato dai 21 grammi. È un lavoro che indaga l’invisibile e il misterioso, riflettendo sulle tracce che lasciamo e su quelle che ci attraversano durante la nostra esistenza. Con suoni veri ed essenziali, e atmosfere che oscillano tra luce e ombra, l’album invita l’ascoltatore a intraprendere un viaggio interiore, senza dare risposte definitive, ma sollevando domande sulla natura delle emozioni e dell’esperienza umana. Ogni canzone è un passo in questo cammino di ricerca, che accoglie sia la fragilità che la forza dell’animo umano. Il lavoro discografico si propone come un gesto di cura e di sincerità, un atto poetico che, pur nella sua leggerezza, lascia un’impronta profonda e duratura.