Formatosi a Viareggio (Toscana), all'alba del 2023, il gruppo musicale Death Wishlist è nato dalle fervide passioni degli artisti che lo compongono, per il punk-rock e per i concerti dal vivo.
Guidata da Cosimo Crott alla voce (ex Tornado / Turtleback), accompagnati da Jacopo Giannetti alla chitarra (ex Peawees / Creepmouse), Leonardo Tomei al basso (ex Tornado / Id3alspleen) e Andrea Marchetti e Gianfilippo Mei, rispettivamente, alle chitarre e alla batteria, la band, protagonista di molti concerti live, scatena sempre il suo assalto sonoro sul Mondo.
YOU ARE NEXT
Il disco, realizzato nella primavera del 2024 e prodotto da "Area Pirata", è una rauca fusione di punk-rock ’77 e High Energy R’n’R. Nelle loro liriche, i Death Wishlist attraversano aneddoti personali, critiche sociali e riflessioni esistenziali. Tutte e dieci le canzoni sono state registrate dal vivo in studio, voce esclusa, poi mixate su console analogica in appena una settimana, per cogliere la crudezza e l’immediatezza dei brani stessi. Partendo da diverse linee di chitarra, la band ha realizzato meticolosamente ogni brano, esprimendo, al massimo, l’essenza del vero punk-rock.
IL PUNK ROCK
Spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato principalmente fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk. L'esplosione di questo genere musicale, il cui suono è caratterizzato dall'uso massiccio di chitarre elettriche in distorsione ad alto volume, è avvenuta negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.
Inizialmente, proponeva una musica tagliente, rapida e grezza, concerti caotici e imprevedibili che a volte incitavano le folle represse alla violenza. Sul palco c'erano persone comuni, inasprite da difficoltà quotidiane e con qualcosa da dire, da gridare a gran voce. I testi erano spesso politicizzati o critici verso quello che appariva sempre di più un Paese governato da istituzioni "oscure e retrograde".
Ancora oggi, questo genere, promuove la cultura anticonformista e valorizza la libertà individuale, ponendosi contro le etichette e la cultura e la musica di massa.
Contatti Band: www.deathwishlist.it
Email: info@deathwishlist.it
0 Commenti