Torna la rassegna ”Altri Natali” promossa dal Comune di Napoli che, dopo il successo delle precedenti edizioni, prosegue sulla linea della comprensione e dell’accoglienza delle diverse realtà che costituiscono il tessuto della città, promuovendo il dialogo interculturale e la coesione sociale.
Nella terza edizione della manifestazione, dedicata al tema ”Nascita e Rinascita”, si intrecciano tradizione e innovazione, musica e teatro, laboratori e visite guidate, riflessioni e celebrazioni: il periodo natalizio diventa, così, occasione per una narrazione ampia, inclusiva e plurale del patrimonio culturale di Napoli, un invito a esplorarne la ricchezza, per un’esperienza di rinascita collettiva.
In particolare, è stato posto il focus sulla realizzazione di attività di spettacolo per bambini con di rassegne o singoli eventi da tenersi in una delle 30 chiese rese disponibili dalla Convenzione stipulata lo scorso aprile tra il Comune e l’Arcidiocesi di Napoli, per la diffusione dell’offerta culturale sul territorio, anche nei quartieri più periferici, contribuendo così alla rigenerazione dei luoghi e favorendo la partecipazione attiva dei cittadini.
E QUEST’ANNO ANCHE IL RIONE INCIS SARÀ PROTAGONISTA:
Il 27 dicembre con la Municipalità si presenterà l’evento teatrale Totò il buono: miracolo a Napoli, a cura dell’’Associazione Nuovo Teatro Sanità.
Una fiaba moderna sulla storia di un uomo nato da un cavolo puro e innocente, gettato in un mondo spietato. Cresciuto in povertà, la vita di Totò cambia quando due angeli gli donano il potere di compiere miracoli. Diventa simbolo di speranza per i deboli e una minaccia per i potenti, le cui reazioni oscillano tra ammirazione e invidia. Questa storia esplora contraddizioni quali povertà e ricchezza, giustizia e ingiustizia, amore e odio. Con la sua bontà e ingenuità, Totò rappresenta l’uomo comune: il miracolo diventa simbolo di speranza, ma rivela anche le insidie del potere.
Lo spettacolo è tratto dal racconto di Cesare Zavattini e dal film di Vittorio De Sica, con l’adattamento di Antonio Maiorino Marrazzo, la regia di Mario Gelardi e gli attori Bruno Cassandra, Alice Maggioletti e Gennaro Maresca.
Spettacolo:
Chiesa di San Giuseppe al Rione Incis | via Fausto Coppi 1
27 dicembre 2024 ore 20:00
0 Commenti