Disponibile da venerdì 24 ottobre 2024 su tutte le piattaforme digitali e in preorder in CD su Bandcamp il secondo LP di TUM, "The Dark Side of Minigolf".
Dopo "Take-off and Landing" (2018), il secondo capitolo del suo cammino musicale “The Dark Side of Minigolf” ci conduce in un paesaggio più intimo, dove la musica diventa la colonna sonora di pensieri vagabondi esplorando nuovi orizzonti sonori senza mai perdere la radice alternative folk che lo accompagna sin dai giorni dei Pocket Chestnut.
Lo stesso TUM racconta: “Si chiama così perchè qualche anno fa mi sono trovato con i miei migliori amici a Riccione a giocare a minigolf. Una cosa stupida forse ma una serata diversa da tutte che ancora ricordo. Da quella sera le nostre vite sono cambiate...e se ci fosse stato qualcosa di misterioso tra quelle buche polverose....chissà. Ci ho riflettuto e forse la vita somiglia tanto a una partita di minigolf dove la buca che per molti rappresenta un goal e per altri invece è solo un buco buio. Tempo fa ho visto un’intervista a Fontana, dove provava a spiegare i suoi tagli e diceva proprio questo – se vuoi vederci un buco è un buco ma non è un buco. In qualche modo una piccola illuminazione”.
In questo disco, la musica di TUM diventa più profonda, raccontando storie di lotte interiori, amore, odio e "piccole catastrofi" quotidiane tra i momenti acustici degi Eels e le ballate struggenti degli I Am Kloot. Il disco è il risultato di una somma di piccole cose portate a casa da alcuni viaggi importanti: il Sudafrica di Paul Simon in "Komatiport", le passeggiate al tramonto nei boschi della Val D’Aosta in "The Moon!", le domeniche mattina a Chinatown a Toronto e poi le ore a scartabellare i vinili di SonicBoom in “Alone in Toronto”, il vento tiepido di una primavera al Vomero camminando sui bastioni di Castel San’Elmo e quella sensazione che “il male passa e tutto si trasforma” in "Evolving". Una manciata di canzoni per chi vuole solo continuare a mettere un piede davanti all’altro e andare avanti come può.
The Dark Side of Minigolf è stato prodotto e e mixato da Willam Novati già ai tempi al lavoro con i Pocket Chestnut, è un disco crudo e autentico, dove ogni nota è segnata da sentimenti grezzi. Le 13 tracce parlano di emozioni forti e di esperienze personali, sono fatte di sogni quotidiani, vissuti in slalom tra le piccole cose di pessimo gusto che la vita quotidiana ti offre. Storie quotidiane che diventano canzoni semplici che anche i bambini possono canticchiare, es. “Lay Your Love”. Non ci sono misteri in queste canzoni, solo piccole storie.
