Fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 19 settembre 2025 il nuovo singolo del duo acustico The Uncles dal titolo "Quelli che non si trovano". Il brano, come altri scritti dai The Uncles, nasce da un momento di riflessione, un’esigenza, una connessione intima tra la musica e la voglia di estrapolare un pensiero. Un giorno malinconico ed un pianoforte e le mani vanno da sole come le parole.Tutto è partito da lì, e accordo dopo accordo ha preso forma un brano che riflette le sensazioni di chi lo ha scritto e di tutti coloro a cui capita di interrogarsi sulle relazioni che vivono, su cosa spinga le persone a cercarsi e a farsi male allo stesso tempo. "Quelli che non si trovano" parla di quanto ci sia bisogno di impegnarsi a far funzionare qualcosa che invece ha sempre funzionato da solo, di quanto sia difficile credere quando tutto ti sembra compromesso e di cosa si prova quando ciò che pensavi fosse invincibile diventa, d’un tratto, fragile e vulnerabile. Un pezzo intimo, ricco di interrogativi e senza una vera e propria soluzione; un po’ come accade con i pensieri quando hai paura che qualcosa a cui tieni finisca: tante domande ma non necessariamente una risposta. Nessun messaggio in particolare da trasmettere, solo la voglia di condividere stati d’animo e sensazioni che appartengono ad ognuno di noi e che, spesso, si trattengono.
Un particolare riguardo la produzione è relativo alla struttura del brano: quando il duo è arrivato in studio il pezzo era incompleto, non c’era ancora un'idea di finale. Arrivati ad un momento di stallo e di frustrazione, la pausa pranzo di un’ennesima giornata di studio si è rivelata risolutiva: in pochi minuti, direttamente sulla tovaglietta del ristorante, i due artisti hanno completato il brano. Da lì in poi è iniziata la parte più divertente ovvero la produzione, il vestito che "Quelli che non si trovano" ha cominciato a vedersi cucire addosso. Studio2, e Cristopher Bacco in particolare, hanno saputo dare il giusto suono alle parole e alle idee; quando si arrangia un pezzo così intimo non è semplice trovare il giusto suono. La magia avviene quando si crea equilibrio, coerenza fra le parole del testo e le scelte di produzione.