Domani, giovedì 11 settembre, alle ore 21.00, in diretta su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play e sul canale 202 del digitale terrestre dagli Studi Rai di via Asiago a Roma si terrà MUSICANTE – IN VIAGGIO CON PINO DANIELE, lo show condotto da CAROLINA DI DOMENICO per presentare i 10 giovani talenti che hanno conquistato i MUSICANTE AWARD – PREMIO PINO DANIELE, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio, un’esperienza formativa ed un’opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera.
Lo show vedrà la partecipazione di FIORELLA MANNOIA e il contributo di GIULIANO SANGIORGI.
Filippo Bosnia in arte BOSNIA (categoria LABEL – UNIVERSAL), GRETA BRAGONI (categoria AFAM), ROSITA BRUCOLI (categoria AFAM), Mirco Della Vecchia in arte MIRODIMARE (Categoria Accademy Connection), Margherita Di Molfetta in arte MARGOT (categoria AFAM), ROSSANA DE PACE (categoria AFAM), MARGHERITA GARAVAGLIA (categoria AFAM), Chiara Ianniciello in arte CHIARÈ (categoria AFAM), VITTORIA SCIACCA (categoria AFAM) e la band X GIOVE (categoria LABEL – BMG) sono i 10 giovani talenti selezionati nelle fasi di scouting online e nelle successive live audition tenutesi a Milano nella Sala Verdi del Conservatorio di Musica G. Verdi in presenza di una commissione di esperti designata dalla Fondazione Pino Daniele e composta dal Direttivo della Fondazione Pino Daniele, delegati dal Ministro dell’Università e Ricerca all’alta formazione artistica AFAM, commissari tecnici (ovvero compositori, autori, produttori, strumentisti e docenti dei corsi Pop Rock del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano), un delegato di Friends & Partners e professionisti dell’industria fonografica (rappresentanti di Warner Music Italy, Sony Music Italy, Universal Music Italia e Bmg Rights).
I finalisti hanno poi preso parte ad un Bootcamp di alto perfezionamento, un percorso intensivo organizzato dal Dipartimento Pop Rock del Conservatorio G. Verdi di Milano, mirato al miglioramento delle performance live. Il primo campus si è svolto a Milano, mentre il secondo si terrà a Roma presso gli studi Rai di Via Asiago.
Durante lo show i giovani artisti eseguiranno un proprio inedito e un’elaborazione originale / interpretazione di un’opera di Pino Daniele.
Al termine dello show MUSICANTE – IN VIAGGIO CON PINO DANIELE verranno annunciate le nomination che ciascun artista del Musicante Award – Premio Pino Daniele si è aggiudicato. Queste le categorie:
- Miglior Elaborazione Opera di Pino Daniele
- Miglior Composizione Originale
- Miglior Testo
- Miglior Gruppo
- Miglior Vocalità
- Miglior Interpretazione Vocale
- Ricerca e Contaminazione
Saranno inoltre assegnati i premi:
- Premio Cantautorato Categoria AFAM
- Premio Giovane Talento Categoria Academy Connection
- Premio Giovane Talento Categoria AFAM
- Miglior Performer Strumentale
- Ricerca Sonora e Sound Design
- Reinterpretazione Creativa del Testo su Un’opera di Pino Daniele
- Richiamo alla Tradizione Partenopea
Sempre in occasione dell’evento di domani sera, verranno annunciati i 5 artisti selezionati per esibirsi durante l’opening act di “PINO È – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE”, lo show evento unico condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia che si terrà il 18 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli e che vedrà sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell’entertainment, tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi per ripercorrere la vita e la carriera di Pino Daniele, ricca di canzoni che hanno segnato intere generazioni.
I vincitori delle nomination ed il vincitore assoluto del Musicante Award – Premio Pino Daniele verranno proclamati e premiati il 18 settembre a Napoli.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha riconosciuto l’importanza dell’iniziativa, conferendo il proprio patrocinio al contest promosso dalla Fondazione Pino Daniele Ets, presieduta da Alessandro Daniele. Questo riconoscimento sottolinea ulteriormente il valore culturale e formativo del progetto, che si propone non solo di celebrare la musica, ma anche di stimolare l’innovazione e l’inclusione nel mondo artistico, scoprendo e promuovendo nuovi talenti nel panorama musicale, incoraggiando la fusione di generi e l’innovazione, in piena coerenza con l’eredità artistica e culturale lasciata da Pino Daniele.
«Pino Daniele è autore moderno ed è già un classico. È talento capace di ispirare talenti – afferma Alessandra Gallone, consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca con delega all’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica – Per tanti ragazzi studiare la sua musica significa dare bellezza alla propria vocazione. In nome di Pino Daniele sono nate già diverse iniziative per valorizzare giovani artisti, questa è una delle più belle. C’è novità e innovazione. E quindi c’è futuro».
SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori sostiene l’iniziativa dal principio. Le prime due fasi, Scouting e Live Audition, hanno visto anche il sostegno del Ministero della Cultura Direzione generale Spettacolo.
Il Musicante Award – Premio Pino Daniele è il primo progetto ad essere stato riconosciuto con il sigillo “70/10 Anniversary”, un marchio distintivo presentato dalla Fondazione Pino Daniele Ets per riconoscere, valorizzare e promuovere tutte le iniziative del 2025 che celebreranno, con profondità e impegno, il grande Pino Daniele in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita (www.fondazionepinodaniele.