A cura di Ilaria La Mura
Sorrento, 8 maggio 2025 – Nella Sala Consiliare del Comune di Sorrento si è svolto un incontro pubblico dal titolo “La separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura”, promosso dal Rotary Club Sorrento e dal Distretto Rotary 2101, con il patrocinio del Comune di Sorrento e dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata.
Un appuntamento di grande valore istituzionale, che ha visto la partecipazione di importanti esponenti del mondo giuridico. A moderare l’incontro è stato l’avv. Claudio D’Isa, già magistrato della Corte di Cassazione, che ha introdotto i lavori e curato l’equilibrio del dibattito.
Dopo i saluti del sindaco Massimo Coppola, del governatore Rotary Antonio Brando, dell’avv. Pasquale Damiano (presidente dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata) e della dott.ssa Bruna Piscopo, presidente del Rotary Club Sorrento, si sono susseguite relazioni di alto profilo.
Il dott. Luigi Riello, Procuratore Generale emerito presso la Corte d’Appello di Napoli, ha espresso le sue perplessità sul disegno di legge costituzionale A.C.1917, sottolineando la necessità di garantire l’equilibrio tra indipendenza della magistratura e funzione requirente. A seguire, il prof. avv. Alfonso Furgiuele, docente di procedura penale all’Università Federico II di Napoli, ha offerto un’analisi approfondita sulle conseguenze giuridiche e sistemiche di una eventuale riforma.
A concludere l’incontro, il dott. Antonio Esposito, già presidente della Seconda Sezione della Corte di Cassazione, che ha tirato le fila del dibattito offrendo una visione ampia, giuridicamente solida ma anche umanamente consapevole delle ricadute della riforma sulla società.
Presenti in sala numerosi avvocati, cittadini e operatori del diritto. La partecipazione ha previsto il riconoscimento di crediti formativi per avvocati e praticanti.
0 Commenti