Si è spenta all'età di 79 anni, lo scorso martedì 21 gennaio, la cantante e attrice napoletana Nunzia Greton. Le esequie si sono svolte, nella mattinata di mercoledì 22, nella Chiesa di Tutti i Santi al Borgo Sant'Antonio Abate a Napoli. Protagonista della musica e del teatro popolare partenopei, Nunzia Greton, all'anagrafe Annunziata Montella, debutta nella canzone giovanissima nei primi anni '60, prendendo parte peraltro al festival "Anfiteatro d'Oro" di Pozzuoli con il brano "Che ssi pe' me" (di A. e C. Di Francia e G. Volpe). A partire dal 1964, partecipa a diversi Festival di Napoli presentando brani in abbinamento ad Aurelio Fierro, Carmen Villani, Pino Mauro, Cinzia (il brano “'O munno è 'na palla”, proposto nel 1968, arriva in finale), Mario Trevi, Enzo Del Forno. Al contempo vanta collaborazioni musicali con il maestro Roberto De Simone e diventa interprete di punta del genere della sceneggiata, mentre risale al 1977 l'esordio al cinema con “Onore e guapparia” di Tiziano Longo. Napoli perde una poliedrica artista, sfortunatamente poco ricordata.
0 Commenti