Ha avuto inizio con “AFRAGOLART” la prima tappa dell’iniziativa “Centro Storico Cuore della Città” promossa dal comune di Afragola (Na), fortemente voluta dal sindaco Antonio Pannone sempre pronto a sostenere tutto ciò che riguarda l’ambito artistico - culturale. L’evento ha avuto luogo giovedì 15 maggio presso il “Teatro Sacri Cuori” di Afragola e ha visto la partecipazione di numerose persone accorse per assistere a un’occasione davvero speciale. La serata ha previsto infatti la premiazione di autori afragolesi e associazioni impegnate nel mondo del volontariato e del sociale del territorio che si sono distinte per il loro operato. Il tutto circondati da una mostra di dipinti esposti in sala di svariati artisti sempre del territorio che hanno rappresentato in ogni opera la contrapposizione delle varie bellezze della città di Napoli e i diversi disagi sociali, una rappresentazione artistica che sembrava quasi abbracciare i presenti creando qualcosa di meravigliosamente suggestivo. 

A condurre l’evento Vincenzo Scafuto che con simpatia e impegno ha accolto brillantemente i vari ospiti. Presenti in sala immancabilmente il sindaco Antonio Pannone e l’assessore del comune di Afragola Perla Fontanella.

La consegna dei riconoscimenti è stata affidata a personalità provenienti dall’ambito istituzionale, artistico e della stampa. 


A premiare: Antonio Pannone (sindaco di Afragola), Giovanni Forte (sociologo afragolese), Franco Buononato (giornalista), Claudio Iodice (attore), Crescenzo Russo (consigliere comune di Afragola), Salvatore Iavarone (presidente  del Circolo degli Universitari di Afragola), Margherita Saporito (giornalista StreetNews Magazine).


Autori premiati: Gennaro Castaldo, Giovanni De Francesco, Crescenzo Invigorito, Vincenzo Afiero, Nadia Elisabetta Peschechera, Luciano Medusa, Concetta Martina Alvetta alias Martin Radiis, Francesco Iorio, Adele Vitale, Carmina Esposito, Tommaso Tuccillo.


Associazioni premiate: Associazione Centro di Ascolto Sacri Cuori ODV, La Giovanile dell’Afragolese Calcio – Academy Afragolese e Pro Vives, V.E.R. Centro Beta Associazione di Protezione Civile, La Battaglia di Andrea, Area Arteterapia Ati coop consorzio Italia Elleuno Sir Casa Impresa benessere Artlux in Therapy Assunta Improta.

 

Persone meritevoli che con il loro operato e il loro talento artistico donano costantemente lustro e bellezza alla città. Uno splendido evento dunque che ha dato il via ad una serie di avvenimenti che saranno orientati su incontri con scuole del territorio in cui oltre ad innalzare come sempre tutto ciò che riguarda la cultura, si tratteranno temi importanti come la legalità e la lotta alle baby gang. Occasioni che si susseguiranno e che creeranno anche momenti di svago e sano divertimento grazie a spettacoli teatrali comici che regaleranno piacevolmente sorrisi. Ci sarà inoltre la possibilità di partecipare a laboratori teatrali rivolti ai ragazzi del quartiere con particolare riguardo ai minori a rischio del posto. Questo e tanto altro per poter riaccendere i riflettori verso il centro storico di Afragola, poter riportare attenzione culturale e sociale in questa parte importante del territorio affinché possa riacquisire il suo prestigio, perché possa esserci così un vero e proprio risveglio culturale celebrando le bellezze della città. 


“AFRAGOLART” è stata sicuramente inoltre un momento di riflessione che ha messo in luce l’importanza di regalare una parte di sé in ogni modo e anche attraverso l’arte, su come quest’ultima possa essere davvero in grado di donare tanto, mediante emozioni vissute, da trasmettere e condividere. Emozioni che senza dubbio accarezzano il cuore…

 

                                              a cura di Saporito Margherita