Napoli si è tinta di colori e solidarietà lunedì 2 dicembre, in occasione della 13ª edizione de “L’Arcobaleno Napoletano”, il prestigioso premio ideato dall’attrice e cantante Anna Capasso. L’evento, che si è svolto nello storico Teatro Sannazaro, ha unito spettacolo e beneficenza, raccogliendo fondi per la Fondazione Melanoma Onlus.
L’edizione 2024 è stata dedicata alla memoria del giornalista Rai Franco Di Mare e condotta con maestria da Savino Zaba, affiancato dalla stessa Capasso. A impreziosire la serata, le esibizioni di grandi artisti come la madrina Valentina Stella, il comico Lino Barbieri, gli attori Rosa Miranda e Cosimo Alberti, oltre alle incursioni di Enzo Calabrese e Mario Pelliccia. Tra gli ospiti, anche Antonio Rocco, parte del cast di Mare Fuori Il Musical, con regia di Alessandro Siani.
Premi e Riconoscimenti
L’evento ha celebrato personalità che si sono distinte in vari ambiti, dalla cultura allo sport, dall’imprenditoria alla società civile. Tra i premiati:
- Imma Villa – Attrice di Serie TV
- Massimiliano Rosolino – Campione di Sport
- Kremoso – Imprenditoria
- Dr. Rino Bartolomucci – Presidente di azienda leader
- Francesco Emilio Borrelli – Politico
- Susy Del Giudice – Teatro
- Laura Valente – Donna in Carriera
- Marina Tripodi – Vocal Trainer
- Angela Ceraso – Giornalismo
- Maurizio De Giovanni – Scrittore
Un momento speciale è stato l’asta benefica, che ha visto protagonista la maglia autografata della SSC Napoli, venduta a 600 euro a Antonio Ferrieri. Il ricavato è stato devoluto interamente alla Fondazione Melanoma Onlus, rappresentata dal dottor Corrado Caracò.
Un Evento di Cuore e Spettacolo
Patrocinato moralmente dal Comune di Napoli, il premio ha ribadito il suo scopo solidale, sostenendo la ricerca contro il melanoma guidata dal professor Paolo Ascierto dell’Istituto Pascale.
Per chi non ha potuto partecipare, la serata sarà trasmessa integralmente questa sera alle ore 21.15 su Stile TV (canale 78 del digitale terrestre), mentre gli highlights sono stati seguiti in diretta su RadioCapri.
Con questa 13ª edizione, “L’Arcobaleno Napoletano” si conferma un appuntamento imperdibile che unisce l’arte e la solidarietà, tenendo alta la bandiera della cultura napoletana.