Un viaggio emozionante tra amicizia, inclusione e scoperta di sé: “Martino” torna sul palco per incantare bambine, bambini e famiglie con una storia che parla al cuore di tutti.

UNA STORIA DI CRESCITA, SOLIDARIETÀ E MULTICULTURALITÀ

Martino è un piccolo alberello nato senza rami, foglie e frutti. Diverso da tutti gli altri alberi del bosco, si sente solo e fuori posto, finché non incontra nuovi amici provenienti da luoghi lontani: Abu, il possente baobab africano, Joshua, l’ulivo simbolo di pace da Gerusalemme, Jessica, l’allegro acero canadese, e Aka, il timido albero giapponese.

Ognuno porta con sé una storia, una tradizione e una cultura diversa, ma ciò che li unisce è un legame profondo basato sull’accettazione reciproca e sulla condivisione. Quando Martino, ancora insicuro, esprime il desiderio di essere come loro, i suoi amici compiono un gesto straordinario: gli donano un proprio ramo. È un atto di generosità autentica, un simbolo potente di accoglienza e dono di sé, che dimostra come la diversità possa essere una ricchezza e l’unione possa rendere tutti più forti.

UNO SPETTACOLO MAGICO E COINVOLGENTE

Attraverso scenografie suggestive, musica e interazione con il pubblico, lo spettacolo trasporta grandi e piccoli in un racconto che intreccia emozioni, valori universali e una riflessione sulla bellezza dell’incontro tra culture diverse. “Martino” non è solo una storia di crescita personale, ma un invito ad abbracciare la diversità come un dono e un’occasione di scoperta.

CAST ARTISTICO E TECNICO

Personaggi e interpreti:

• Martino: Giulia Curti

• Abu Baobab: Gabriele Forte

• Jessica/Joshua: Valerio Aulicino

• Aka: Tina Angrisani

Testo: Annalisa Alfano, liberamente tratto dal libro Martino, l’alberello triste edito da Chipiùneart

Edizioni

Costumi: Piera Fumarola

Luci: Diego Placidi

Regia: Daria Veronese

DA NON PERDERE

“Martino” è più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio tra le culture, un’esperienza che tocca il cuore e lascia un messaggio profondo di inclusione, solidarietà e amicizia.

DATA E ORARIO DELLO SPETTACOLO

Dove: Ar.Ma Teatro, via Ruggero di Lauria 22, Roma

Info e prenotazioni:

3333929662

infoarmateatro@gmail.com