“Pelle di Prozac” è un brano che racconta un'introspezione malinconica e frammentata, in cui il protagonista si confronta con la propria difficoltà di comunicare e con un senso di distanza emotiva. Il testo mescola immagini di disorientamento, ricordi sfocati e una realtà che si confonde con il sogno, evocando inquietudine e alienazione. Riferimenti come la "Pelle di Prozac" e il "dejavu" accentuano il tema del malessere interiore e della difficoltà di trovare equilibrio dopo una relazione "andata male".
Musicalmente, il pezzo si muove tra sonorità indie ed emo-pop, creando un’atmosfera intima e nostalgica. Il sound riflette lo stato d’animo dell'artista, alternando momenti delicati e riflessivi a ritmiche che accompagnano il flusso di pensieri e immagini evocative. L’approccio vocale e la produzione essenziale amplificano il senso di vicinanza emotiva, in perfetta sintonia con il testo.
0 Commenti