![]() |
Marta Russo |
Nella sala principale dell’Istituto Comprensivo 88 Eduardo De Filippo di Napoli si è svolta la Cerimonia di Chiusura del Progetto Nazionale “I Pensieri di Marta”, l’unico in Italia interamente dedicato alla disabilità e all’inclusione scolastica, rivolto alle scuole di tutto il territorio nazionale. Un vero e proprio salotto culturale, che ha permesso a molti di condividere testimonianze di percorsi di inclusione personalizzati e di riflettere sul tema della disabilità.
Il cambiamento può e deve partire dai giovani. Il mio obiettivo principale è sensibilizzare gli studenti su temi fondamentali come l’inclusione, promuovendo una cultura dell’accessibilità che coinvolga in prima linea le istituzioni scolastiche”. E aggiunge: “Mi metto nei panni di quei genitori che hanno figli con disabilità più gravi della mia. Purtroppo, su internet ci sono poche informazioni, ed io cerco di colmare questo vuoto.
Durante la cerimonia, agli istituti partecipanti è stato conferito l’Attestato di “Scuola Attenta alla Disabilità e all’Inclusione”, un riconoscimento che sottolinea l’impegno di ciascun istituto nel favorire l’integrazione e la piena partecipazione degli studenti con disabilità.
Giusy Amodio, Funzione Strumentale per l’Inclusione dell’IC 88 De Filippo di Napoli,ha sottolineato l'importanza del contatto diretto tra scuola e ASL per chiedere supporto: “È fondamentale il coinvolgimento di realtà esterne alla scuola per comprendere le barriere e superarle, proprio come farebbe qualsiasi altro bambino. Solo così possiamo fornire agli studenti tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per vivere al meglio l'esperienza scolastica”.
Riconoscimenti istituzionali e patrocini
L’edizione di quest’anno ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali, a testimonianza del valore e dell’impatto del progetto. L’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, concesso dalla Presidente Roberta Metsola, e il Patrocinio del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, si aggiungono all’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo. Questi sostegni istituzionali confermano la centralità del tema trattato e la necessità di promuovere azioni concrete a favore dell’accessibilità e dell’inclusione.
Non meno significativo è il riconoscimento personale ricevuto da Marta Russo, recentemente insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella. Un'onorificenza che premia il suo costante impegno nella difesa dei diritti delle persone con disabilità.
Un percorso che continua: i “Salotti Inclusivi”
L’I.C. 88 Eduardo De Filippo, scelto per ospitare questo evento di rilevanza nazionale, rappresenta un esempio virtuoso di scuola inclusiva, operando con dedizione in un territorio complesso e ponendo sempre al centro il benessere degli studenti e delle loro famiglie.
L’iniziativa “I Pensieri di Marta” conferma, ancora una volta, l’importanza di creare una società più accessibile e inclusiva, partendo proprio dall’educazione delle nuove generazioni. Un obiettivo ambizioso, ma necessario, per garantire un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro.
0 Commenti