Giovanili di Salvamento a Riccione: Play Off di Pozzuoli e Gym Flower Scafati in testa al medagliere campano


 

Le due squadre stabiliscono anche nuovi record nazionali con gli atleti Sara Lubrano e Ciro Dario De Simone. Alfonso Abate: «Ottimi risultati per il salvamento campano».


Più che buone le performance delle squadre campane ai Criteria Giovanili Lifesaving, organizzati dal Settore Agonistico di Salvamento della FIN e disputatisi dal 27 al 31 gennaio scorsi, presso lo Stadio del Nuoto di Riccione. Oltre 1500 gli atleti partecipanti, affiliati a 93 società e divisi in 5 fasce d'età. Primo nel medagliere delle squadre campane si piazza il Play Off di Pozzuoli, i cui atleti, supportati dai tecnici Dario Furno e Giulia Carannante, portano a casa ben 10 medaglie, metà delle quali sono gli ori di Sara Lubrano (100 misto lifesaver; 100 trasporto manichino con pinne e torpedo; 200 superlifesaver), Angela Di Guida (100 trasporto manichino con pinne) e Antonio Conte (100 trasporto manichino con pinne e torpedo). La Lubrano, classe 2011, proprio nei 100 misto lifesaver ha fissato un nuovo record nazionale per la categoria Ragazzi, con il tempo 1.27.33, traguardo che ha voluto dedicare al nonno venuto a mancare meno di un mese fa. La Gym Flower Scafati di Guido Voccia conquista 8 medaglie, di cui 4 ori: ben tre ottenuti da Ciro Dario De Simone (categoria Esordienti A) rispettivamente nei 100 manichino con pinne – con il tempo record italiano 59.04 –, nella gara del torpedo e del superlife; si aggiunge alla terna l'oro di Fabrizio Falanga nei 100 misto lifesaver. Sul podio salgono anche il Gabbiano Napoli di Mariano Carpentieri (7 medaglie: oro di Bruno Ieropoli + 6 bronzi), CS Portici (oro di Antonio Garofalo, in prestito dai Rari Nantes), CN Posillipo (2 bronzi), Rari Nantes Campania e CDS (entrambi un bronzo). 

Risultati che sono il frutto di un intenso lavoro di preparazione, passione e dedizione, e lasciano ben presagire per il futuro agonistico di atleti sempre più in grado di imporsi all'attenzione nel panorama nazionale del salvamento. È questo il senso dell'intervento di Alfonso Abate, consigliere FIN Salvamento e vicepresidente del Comitato Regionale Campano, che in aggiunta rimarca: «Il ricco bottino di medaglie è senza dubbio motivo d'orgoglio per la Campania. I Criteria di Riccione, oltre a confermare i consolidati successi di squadre storiche – che da sempre offrono un contributo preziosissimo al mondo del salvamento – hanno visto emergere atleti che solo da poco si sono approcciati alla nostra disciplina sportiva e al contempo società e tecnici giovani che hanno portato, con il loro entusiasmo, una ventata di novità. Sulla base di queste premesse, ci auguriamo di conseguire importanti risultati anche alle prossime competizioni estive».


Nuova Vecchia

pubblicità

pubblicità