Robbie Williams, uno degli artisti più iconici della scena musicale internazionale, ha raccontato un aneddoto esilarante sulla sua recente esperienza a Napoli e sul suo ricordo del Festival di Sanremo. Le sue parole, cariche di simpatia e autoironia, hanno conquistato il pubblico italiano. 

“Quanto amo questo paese!” 

Durante un’intervista, Williams ha descritto con affetto il dietro le quinte di uno show televisivo a Napoli: “Quando partecipo a degli show televisivi nel mio paese, tutto è in ordine, con persone vestite in giacca e cravatta. Ieri sono stato a Napoli e dietro le quinte ho visto gente che correva a destra e a sinistra, che urlava, e dicevo tra me e me: ‘Quanto amo questo paese!’.

Il cantante ha sottolineato con un sorriso quanto questa “caotica passione” lo abbia colpito. Un vero complimento per l’Italia e, in particolare, per la vivace Napoli, una città che sembra avergli lasciato un ricordo indelebile.  

Sanremo e l’ironia sul passato

Non poteva mancare un riferimento al Festival di Sanremo, dove Williams si era esibito nel 1994, agli inizi della sua carriera da solista. Con la sua tipica schiettezza ha scherzato: “Sanremo nel 1994? Ma chi se lo ricorda, ero strafatto!”.

Una battuta che, lontana dall’essere polemica, ha suscitato sorrisi e nostalgia tra i fan italiani, che ricordano con affetto quella sua partecipazione. Williams ha dimostrato ancora una volta di essere un artista capace di prendersi poco sul serio e di parlare del proprio passato con ironia e leggerezza.

Robbie e l’Italia: un amore corrisposto

Le sue parole confermano il legame speciale che Robbie Williams ha con l’Italia. Napoli lo ha conquistato con la sua autenticità, e Sanremo rimane un capitolo memorabile della sua carriera. Un rapporto fatto di musica, emozioni e… aneddoti indimenticabili.