![]() |
Geolier |
Come ogni anno, Spotify ha pubblicato il suo Wrapped, svelando i dati sugli artisti, gli album e i brani più ascoltati in Italia e nel mondo. Per il 2024, la scena musicale ha visto alcuni cambiamenti significativi sia a livello nazionale che globale, con nuovi protagonisti e conferme di successi consolidati.
Geolier: il nuovo re dello streaming in Italia
In Italia, il rapper napoletano Geolier si è preso la scena, scalzando Sfera Ebbasta dalla vetta dopo tre anni consecutivi di dominio. Con ben 1,2 miliardi di stream nel corso dell’anno, Geolier si è imposto come l’artista più ascoltato sulla piattaforma. Il suo successo è legato anche all’album “Dio lo sa”, che ha conquistato il primo posto tra gli album più ascoltati, e al brano “I p’ me, tu p’ te”, che con 110 milioni di stream è risultato il più popolare del 2024.
La top 10 degli artisti più ascoltati in Italia è dominata dalla scena urban, con nomi come Lazza, Tedua, Anna e Guè. Gli album e i singoli riflettono lo stesso trend, dimostrando come l’urban continui a essere il genere musicale preferito dagli italiani.
Måneskin ancora ambasciatori dell’Italia all’estero
Se Geolier è il protagonista assoluto in Italia, i Måneskin mantengono la loro posizione di punta a livello internazionale. Per il terzo anno consecutivo, il gruppo romano è il più ascoltato all’estero tra gli artisti italiani, seguito dai Meduza e da Laura Pausini. La classifica comprende anche nomi storici come Andrea Bocelli, Ludovico Einaudi, e persino Antonio Vivaldi, a testimonianza della varietà e della ricchezza della musica italiana.
Taylor Swift domina il mondo
A livello globale, il 2024 è stato un altro anno di successi per Taylor Swift, che si conferma l’artista più ascoltata al mondo. Con il suo album “The Tortured Poets Department: The Anthology” e brani come “Cruel Summer”, la popstar americana ha dimostrato ancora una volta di saper catalizzare l’attenzione del pubblico mondiale.
Tra gli album più ascoltati nel mondo spiccano anche Billie Eilish con “Hit Me Hard and Soft” e Sabrina Carpenter con “Short n’ Sweet”, mentre il brano “Espresso” di Carpenter è il più riprodotto a livello globale, superando 1,6 miliardi di ascolti.
Un anno di conferme e sorprese
La panoramica offerta da Spotify Wrapped 2024 racconta un anno musicale fatto di conferme – come quelle dei Måneskin e di Taylor Swift – ma anche di sorprese, come il cambio al vertice della scena italiana con Geolier. Un risultato che mette in luce la vitalità e l’evoluzione della musica, capace di adattarsi ai gusti di un pubblico sempre più vasto e variegato.
0 Commenti