“Qualcuno ha visto Elvis”, il quarto singolo del 2025 del cantautore comasco, è un brano rock ad alta intensità con un ritmo trascinante e un messaggio di resistenza. Il pezzo è un invito a credere nell'impossibile e a schierarsi dalla parte di chi non si arrende, in un mondo che sembra offrire sempre meno futuro. Il brano continua la tradizione musicale di Imperiali, che unisce il cantautorato italiano alle sonorità pop-rock americane, ispirate da artisti come Springsteen, Sam Fender e James Bay.
Il testo riprende temi cari al cantautore, come il rapporto complesso della sua generazione con il passato , la ricerca di una via di fuga e il ruolo salvifico della musica e del rock 'n' roll.
Dopo un’estate ricchissima di concerti tra Lombardia e Nord Italia –tra cui spicca l’apertura della data comasca di Davide Van De Sfroos – la produzione del brano richiama proprio lo spirito da live band, dove a fare da padrone sono i riff delle chitarre elettriche e gli interventi decisi dell’organo Hammond.
La produzione, il mix e il master sono di Lorenzo Cazzaniga, produttore con cui Imperiali collabora dal 2023. Alla batteria la partecipazione di Michele Burgo. Registrato e mixato agli Alari Park Studios di Cernusco sul Naviglio (MI).
Spiega l'artista a proposito del brano: "Questo pezzo è sicuramente il più 'da band' che abbia scritto. È nato insieme al mio chitarrista Daketo, con cui ho condiviso tutti i momenti più belli del percorso di questi anni. L'abbiamo immaginato subito per essere suonato dal vivo con tutta la band e non vediamo l'ora di inserirlo in scaletta. Il testo è una sorta di monito a noi stessi: non lasciamo che la realtà insinui dubbi in ciò che amiamo. Non si tratta di fuggire o voltarsi, ma di ricordare che certi sogni, anche se impossibili, devono essere tenuti vivi."