SI ACCENDE LA FIAMMA DI UNA PASSIONE: È TORNATO L’ETERNAL CITY MOTO SHOW



C’è una passione che fa vibrare l’anima e riempie il cuore del rombo delle due ruote, delle infinite possibilità di variabili e varianti. È una passione che devi sentire dentro per poterla amare davvero, che devi provare addosso per avere costantemente il desiderio di riviverla sempre di più. È una passione che non può rimanere sopita, perché va oltre l’immaginabile e fonde le fantasie all’applicabile: è il mondo delle moto e il suo più grande evento su scala nazionale. 

L’Eternal City Motorcycle Show, organizzato al Roma Convention Center la “Nuvola” dell’Eur, la futuristica struttura dello Studio Fuksas, distribuita su circa 30mila metri quadrati, ritorna in questo weekend (27 e 28 settembre) e lo fa in grande stile. Dopo i numeri impressionanti degli scorsi anni è pronto a prendersi la scena ancora una volta per accendere la fiamma della passione delle migliaia di visitatori e esperti. La proposta è vastissima, quasi tutti i settori, i modelli e le offerte del mercato si presentano all’occhio attento del pubblico, che ama tutto questo e non vede l’ora di viverlo. Ogni esigenza viene curata, ogni entusiasmo alimentato, come provano a fare le due Giada, nelle immagini, valorizzando il rosso di uno dei tanti stand, quello del trentennale DesmoDromiClub: lo show è servito e oltre all’intera offerta motociclistica non possono mancare talk, musica, arte, street food e performance live… 

Ma non è finita qui! 

L’edizione 2025, quella di quest’anno, presenterà in esclusiva una grandissima novità, la prima assoluta del Killer Bagger Contest, la nuovissima competizione di custom che sta letteralmente scuotendo il settore. Si fonde il touring col racing, si adattano l’estetica e le prestazioni di due mondi diversi e le reinterpretazioni sono vere e proprie visioni artistiche, il prodotto uno spettacolo nello spettacolo. Supervisor della competizione e colonna portante della rivisitazione racing delle touring in Italia, il fondatore del Killer Bike Garage, Carlo Steviano osserverà assieme alla giuria tecnica di specialisti, i progetti di appassionati e professionisti, ispezionando e valutando le nuove proposte espressive imperniate di questa passione, che è sentimento, reale, percepibile sulla pelle, in una parola, vita. 







Immagini  a cura di Gianluigi Barbieri


articolo a cura di Antonio Spiezia  

Nuova Vecchia

pubblicità

pubblicità