La voglia di costruire qualcosa di davvero importante, sotto il cielo di lunghe sere d’estate, una Cicciano piena di luci, di profumi, sapori e spettacolo. Persone ritrovano persone e si vivono, assaporano, gustano, il meglio di ciò che vivere qui significa, in un evento che non avrà eguali. Si può essere grandi tra i grandi? È questa la grande sfida di “Stamm o’ Street Food”, l’evento enogastronomico che dal 28 al 31 agosto coinvolgerà le più grandi figure dello street food e della tradizione culinaria della nostra regione, unite, l’una affianco all’altra in quello che diventerà il centro della Campania per qualche giorno. Occhi guardano quelle date segnate in rosso sul calendario e si preparano, perché l’attesa è finita e la conferenza stampa di oggi, 14 luglio alle 18:30, ha dato ufficialmente il via al conto alla rovescia, presentando tutto ciò che mesi e mesi di preparazione hanno garantito. 

L’eleganza impeccabile di Villa Minieri (Nola) a fare da sfondo, tra natura, bollicine e buffet, l’energia inconfondibile di Maurizio Viviani alla conduzione, grandi nomi della cucina, sponsor ed esperti del settore gastronomico oltre agli attesissimi ospiti illustri, gli executive chef Simone De Stefano e Domenico Savio Pezzella, la chef e archeologa Marilena Guadagno, lo chef Antonio Nunziata, oltre alle sempre presenti personalità del mondo politico nelle figure dell’onorevole Giovanni Mensorio e del sindaco del comune di Cicciano, Giuseppe Caccavale. Pareri, opinioni, interventi, saluti e scatti ufficiali mischiati a sorrisi e sguardi pieni di speranze e aspettative, per la perfetta coordinazione e cooperazione di tutti i partecipanti. Davanti alla lente d’ingrandimento di una sala piena di redazioni giornalistiche pronte a raccogliere ogni singolo dettaglio di parole che traspaiono passione e professionalità, anche gli ultimi bottoni dei grembiuli sono stati abbottonati e sono pronti a sporcarsi di tutto il bello che verrà.

A cura di Antonio Spiezia